/
/
Laurea in Ingegneria delle Infrastrutture per una Mobilità Sostenibile

ingegneria

Laurea in Ingegneria delle Infrastrutture per una Mobilità Sostenibile

Il programma di studi in Ingegneria per una Mobilità Sostenibile offre una formazione ingegneristica completa, che include le basi scientifiche, le sfide e le metodologie operative tipiche dell'ingegneria civile, con un'attenzione particolare alla valutazione dell'impatto ambientale delle infrastrutture di trasporto.

Il sistema di trasporto territoriale, che comprende veicoli privati e reti ferroviarie per lo spostamento di persone e merci, è considerato uno dei principali responsabili dell'inquinamento ambientale contemporaneo. La realizzazione e la gestione delle componenti di queste reti devono garantire un equilibrio tra la domanda di mobilità e l'offerta di trasporto, minimizzando al contempo gli effetti negativi sull'ambiente, la società e l'economia.

La progettazione delle infrastrutture di trasporto deve quindi soddisfare non solo le esigenze di mobilità, ma anche assicurare sicurezza, comfort, efficienza e accessibilità in modo da giustificare e bilanciare i costi sostenuti dalla comunità in termini di congestione, inquinamento, incidenti, deterioramento delle aree interessate e utilizzo dello spazio.

L'obiettivo del corso è fornire le competenze fondamentali per progettare le componenti di un sistema di trasporto (come strade, ferrovie, aree di sosta, strutture di servizio), con un'enfasi sull'economia circolare e sulla sostenibilità dello sviluppo. Questo approccio mira a organizzare il trasporto di persone e merci in modo da preservare le risorse ambientali per le generazioni future, mantenendole almeno al livello attuale.

Ateneo: mercatorum

Classe: L-7

CFU 180

Durata: 3 Anni

Contattaci subito

Compila il form, un tutor ti contatterà il prima possibile.